
Disinfestazione: ecco come avviene l’eliminazione totale o parziale di agenti infestanti
Per disinfestazione si intendono tutte quelle operazione che permettono di eliminare, limitare o allontanare ambienti interni ed esterni da agenti infestanti di vario genere come parassiti, topi, insetti ed erbacce attraverso l’utilizzo di particolari dispositivi meccanici o agenti chimici.
Le fasi
Gli agenti infestanti, quali insetti di vario genere tra cui blatte e zanzare, oppure topi o erbacce potrebbero causare nei diversi ambienti sia lavorativi che domestici, diversi danni e potrebbero portare allo stesso tempo a malattie di vario genere. Per evitare questo, esiste appunto la disinfestazione che parte dal semplice utilizzo di alcuni prodotti mirati in forma spray fino ad arrivare a dei veri e propri piani di lotta all’infestante. Gli interventi risultano necessari nel momento in cui la fastidiosa e pericolosa presenza degli agenti infestanti va ad aumentare, compromettendo la salubrità di qualsiasi tipo di ambiente.
Prima di effettuare una grande disinfestazione c’è la fase di monitoraggio dell’area interessata, utile ad aiutare i professionisti in questo ambito a capire come prima cosa la natura dell’infestazione, le sue origini e il suo stadio e successivamente progettare il giusto piano per risolvere il problema, attraverso l’utilizzo di agenti chimici o macchinari idonei e non nocivi per l’essere umano. Le fasi per affrontare una disinfestazione sono tre: monitoraggio con lo studio dell’ambiente interessato e lo stato dell’infestazione, intervento e monitoraggio finale.
Le varie disinfestazioni
Le tecniche utilizzate per disinfestare una zona sono diverse, si va dagli ultrasuoni alle trappole per insetti volanti, agli più comuni insetticida. Nella fase di monitoraggio si capisce bene con che tipo di agente infestante si ha a che fare e quindi qual’è il giusto approccio e la giusta tecnica, per esempio nel caso di topi, si utilizzano delle particolari trappole per catturarli oppure delle esche avvelenati.
Nel caso di disinfestazioni della zanzara invece tutt’altra cosa perchè attraverso degli attrezzi a pompa nebulizzante vengono rilasciate nell’aria e nelle varie piante una serie di agenti chimici che hanno il compito di allontanare le zanzare, quindi una sorta di repellenti; a seconda dell’agente infestante bisogna agire in un determinato modo e con attrezzature differenti. E’ importante però che i prodotti chimici utilizzati siano quelli approvati dal Ministero della Salute con assenso da parte dell’Istituto Superiore di Sanità.