Detersivi concentrati: ambiente e risparmio

Sono diverse le aziende sia di pulizia che non, che si sono convertite ai prodotti green ed economici, in particolare ai detersivi concentrati; questi particolari detersivi si sono diffusi tantissimo anche per le pulizie di casa e del bucato, ottenendo degli effetti positivi per l’ambiente e per il risparmio di denaro.

La diffusione dei detersivi concentrati

Sono sempre più diffusi i detersivi concentrati che possiamo trovare in vendita nei supermercati sia in dei flaconcini che venduti sfusi alla spina. Grazie all’utilizzo di questi prodotti il risparmio e il rispetto per l’ambiente sono notevolmente aumentati, come prima cosa basta pensare che un prodotto concentrato è stato realizzato in fabbrica con quantità minore di materie prime come l’acqua, la carta, la plastica per le confezioni e gli imballaggi e quindi, di conseguenza, minore saranno i materiali e le sostanze di rifiuto, diminuendo di gran lunga l’impatto ecologico.

A volte cambiare le nostre abitudini è un passo per salvaguardare l’ambiente, ottimizzare l’utilizzo dei detersivi liquidi sia per il bucato sia per le pulizie in generale che molto spesso la loro quantità utilizzata risulta decisamente eccessiva è possibile attraverso i detersivi concentrati, i quali con delle quantità decisamente ridotte si può ottenere lo stesso risultato.

Anche le più grandi aziende si impegnano a questa causa, soprattutto quelle che sono riunite all’interno del Laundry Sustainability Projects for Liquids, ossia un progetto che coinvolge numerosi paesi dell’Unione europea nella quale le aziende di produzione dei prodotti per le varie pulizie puntano a ridurre gli sprechi e la quantità di Co2 immesse nell’atmosfera; con la produzione di detersivi concentrati, quindi più densi, permetterà alle famiglie e alle numerosissime imprese di pulizie di ottimizzare l’utilizzo e quindi diminuire imballaggi, utilizzo di materie prime e costi di trasporto.

L’iniziativa delle aziende produttrici

Grazie al progetto comunitario, il cui obiettivo principale è quello di ridurre l’impatto ambientale delle sostanze chimiche contenute nei detersivi, le aziende che hanno aderito a questo progetto si impegneranno di produrre e di mettere in commercio più detersivi concentrati, basti pensare che un detersivo per lavatrici concentrato consente di realizzare un completo lavaggio in lavatrice con un massimo di 75 ml di prodotto.

Riducendo così drasticamente la quantità di prodotto utilizzato anche per un semplice lavaggio in lavatrice, la produzione dei detergenti annua sarà di circa 400mila tonnellate in meno, con circa 14mila viaggi di trasporto in meno, aiutando così la riduzione di sprechi e inquinanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *