
Pulizia del bagno: una corretta igiene quotidiana della casa
Una delle attività di pulizia più importanti in casa è la pulizia del bagno; per riuscire a garantire una corretta e perfetta igiene della casa, quest’attività risulta quasi un obbligo quotidiano al quale non è possibile rinunciare.
Il wc, il bidet e il lavabo e la loro igenizzazione
La pulizia del bagno risulta una delle attività di manutenzione della casa noiosa e faticosa, ma comunque, essendo l’ambiente dedicato all’igiene della persona, deve rientrare nella miriade delle attività quotidiane da fare e deve essere curato e mantenuto nella giusta efficienza. Avendo a disposizione il materiale necessario, in realtà bastano pochi minuti per avere il bagno sempre pulito e splendente. Nel bagno, di solito, sono presenti, il wc, il lavandino, la doccia o la vasca, il bidet e alcuni mobiletti in legno o scarpiere, ecco dei consigli su come lavare ed igenizzare quelli più importanti.
Per garantire una corretta pulizia dei sanitari, il wc e il bidet, è bene affidarsi a specifici detergenti presenti in commercio. L’esterno può essere pulito semplicemente con una spugnetta e del detergente antibatterico, per l’interno del wc invece, esistono dei prodotti appositi il cui flacone risulta sagomato e ricurvo e arrotondato alla fine, in modo tale da mandare il getto proprio nel bordo interno del wc. Spesso questi prodotti sono studiati per la rimozione di germi e batteri grazie alla loro aderenza alla superficie, proprio per questo la loro formula è molto concentrata e densa.
Se da un lato la pulizia del bagno e in particolare del wc e del bidet risultano più impegnative perché la loro concentrazione batteria è più elevata, dall’altro lato, pulire il lavandino è molto meno impegnativo: basta passare quotidianamente una spugnetta imbevuta d’acqua e di detergente per rimuovere il calcare. In commercio si trovano alcuni detersivi in versione spray che, oltre a svolgere la loro funzione, lasciano nel bagno un profumo che lo rende più accogliente.
Manutenzione dei rubinetti
A volte capita di dare poca importanza alla manutenzione dei rubinetti presenti in bagno, in realtà basta poco tempo per mantenerli in perfetto stato. Come prima cosa da fare quotidianamente per evitare depositi di calcare e di macchie, bisogna sempre asciugarli con un panno asciutto dopo l’uso.
Periodicamente invece si potrebbe fare una pulizia più profonda con del detergente e magari smontando la parte terminale per rimuovere l’accumulo interno di calcare e lasciarla per qualche minuto nel giusto detergente anticalcare. In questo modo la pulizia del bagno e l’igiene complessiva risulterebbero davvero ottimali.