Come si pulisce il pavimento di casa

Si sa, mantenere in ordine la casa e per di più pulita richiede tempo e fatica, due cose che spesso non aiutano in questo intento. Per questo è importante sapere come si pulisce il pavimento nella maniera giusta. Esistono vari metodi efficaci e veloci che aiutano a ottenere una pulizia del pavimento ideale.

Come si pulisce il pavimento di casa

Mantenere un pavimento pulito è l’ideale per l’igiene della casa, soprattutto se sono presenti dei bambini. Per mantenere l’igiene non basta sapere quante volte, ma anche come si pulisce il  pavimento. Le operazioni da seguire per una corretta pulizia del pavimento classico sono tre:

  1. Come prima cosa bisogna rimuovere attraverso l’utilizzo di una scopa oppure di un aspirapolvere elettrico, la polvere, le briciole, i peli di animali domestici e tutto ciò che può trovarsi sulla superficie del pavimento per permettere successivamente una corretta pulizia.
  2. La seconda operazione da fare è quella di igienizzare e pulire il pavimento con acqua e un detergente idoneo al materiale di cui il pavimento è fatto. Per il comunissimo pavimento a piastrelle l’ideale soluzione è quella di unire il sapone con dell’acqua calda; per pavimenti in legno invece bisogna utilizzare poca acqua e detergenti specifici o addirittura neutri in modo tale da non danneggiarlo.
  3. Infine l’ultimo passo è quello di asciugare il pavimento con un panno morbido ed eventualmente che sia in grado di catturare la polvere rimasta in eccesso sul pavimento.

Questi tre semplici passi di igienizzazione, a seconda dei mezzi che utilizziamo per la pulizia del pavimento, possono essere più o meno veloci e pratici. Ad esempio, la classica scopa renderà la nostra pulizia molto più lunga e meno efficacie rispetto ad un aspirapolvere elettrico. La stessa cosa per gli spazzoloni e stracci che ogni volta devono essere sciacquati e strizzati.

Grazie alla tecnologia, esistono degli strumenti che racchiudono il tutto con un igienizzazione ottima e veloce, sono le scope lavapavimenti a vapore. Senza l’aggiunta di altro, queste particolari scope, grazie alla forza del vapore risultano molto efficaci contro i batteri offrendo allo stesso tempo una pulizia del pavimento molto efficacie.

Tipologie di pavimento

Esistono varie tipologie di pavimento e quindi vari metodi di pulizia per non danneggiare il materiale di cui è composto. Ecco dei consigli per una pulizia del pavimento più comuni:

  • Parquet: Dopo aver passato la scopa, utilizzare dell’acqua non troppo calda con uno straccio ben strizzato; si può utilizzare anch un detersivo neutro o apposito per pavimenti in legno.
  • Marmo: Dopo aver spazzato, bisogna sgrassare il pavimento con acqua calda e alcool prima di iniziare la pulizia con un detersivo apposito.
  • Piastrelle: Utilizzare acqua calda e sapone, dopo un accurato utilizzo della scopa, e per ottenere un pavimento rilucente è consigliato passare un panno per asciugare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *