Credito d’imposta per sanificazione e acquisto di DPI contro il Coronavirus

Il credito d’imposta per la sanificazione e i DPI fa parte di una serie di provvedimenti presi dal Governo, per permettere alle aziende di rendere gli ambienti di lavoro il più possibile sicuri e salubri per dipendenti e clienti.

Già da tempo vige l’obbligo in tutta Italia (dunque anche a Roma) di utilizzare mascherine sul luogo di lavoro e di rispettare una serie di regole basilari, come la distanza interpersonale di almeno 1 metro fra le persone e la disinfezione delle mani, misure che vanno messe a disposizione anche dei clienti; da subito, per gli esercizi aperti, all’apertura per quelli coinvolti nel lock down (se vuoi informazioni sulle sanificazioni, puoi contattarci ora).

Si tratta del Protocollo di Sicurezza, che prevede l’obbligo per le aziende di assicurare la pulizia giornaliera e la sanificazione dei locali.

Per questo è fondamentale che le aziende si muniscano dei dispositivi idonei (cosiddetti DPI, appunto) e che dispongano adeguate procedure per la pulizia e sanificazione dei locali.

Come dicevamo, il Decredo Liquidità dell’8 aprile 2020, unisce anche l’acquisto dei dispositivi fra le misure che rientrano nel credito d’imposta per la sanificazione (già previsto col Decreto Cura Italia).

Ecco dunque cosa prevedono i due decreti (DL 18/2020 e DL 23/2020) e le relative circolari (circolare 9/2020):

  • Credito corrispondente al 50% della spesa sostenuta
  • Il Credito può ammontare a un massimo di 20.000€
  • Il credito di imposta derivato è utilizzabile in compensazione tramite modello F24
  • Rientrano nelle spese l’acquisto di DPI a norma e la sanificazione periodica degli ambienti di lavoro (compresa la sanificazione a Ozono).
  • I dispositivi che rientrano sono le mascherine protettive (chirurgiche, ffp2 e ffp3), visiere protettive, tute protettive, guanti, calzari, barriere protettive e pannelli.
  • La Sanificazione a Ozono, come presidio sanitario naturale riconosciuto dal Ministero, rientra nei rimborsi.

Per approfondimenti, il sito del ministero dello sviluppo economico.

Homes cleaned
KW
Saved
$
In rebates

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *