
Detersivi ecologici: 5 motivi per usarli
I detersivi ecologici costituiscono ormai un’alternativa valida ai normali detersivi, e in più contribuiscono a salvaguardare l’ambiente.
La scelta di un detersivo ecologico non toglie nulla in termini di efficacia della pulizia e nemmeno di tempo impiegato per pulire. Anzi, i motivi per sostituire i detersivi tradizionali con disinfettanti naturali per la casa sono molteplici. Andiamo a vederli assieme!
Perché scegliere detersivi ecologici
1 – Salvaguardano l’ambiente
La maggior parte dei detergenti per la casa tradizionali, sono ottenuti da sostanze chimiche di vario genere, quasi tutte dannose per l’ambiente, per la tua salute e soprattutto per quella dei bambini. I prodotti “green” invece riducono al minimo l’impatto ambientale e hanno un’influenza quasi nulla sulla riduzione dell’ozono e il cambiamento climatico.
Tanti detersivi ecologici inoltre utilizzano imballaggi e packaging molto più essenziali e ridotti nelle dimensioni e nel volume (come i detersivi concentrati). Questi sono spesso a loro volta interamente riciclabili o riutilizzabili più volte. Si tratta di un aspetto da non trascurare, perché riduce enormemente la mole di rifiuti.
2 – Sono più sicuri
Gli eco-detergenti non contengono sostanze corrosive e non presentano il rischio di causare bruciature alla pelle e altri pericolosi incidenti domestici. Per essere definiti tali, i prodotti ecologici inoltre devono rispettare specifici e rigorosi standard sulla tossicità, la combustibilità e l’assorbimento della pelle.
3 – Rendono l’aria più respirabile
Le sostanze chimiche contenute nei detersivi tradizionali generano odori spesso fastidiosi o comunque nocivi. I prodotti per la pulizia ecologici invece hanno aromi più leggeri e soprattutto la loro inalazione non provoca danni alle persone. Questo vale soprattutto per i detersivi fatti in casa, che possono contenere oli naturali dal profumo delicato e piacevole, a seconda delle proprie preferenze e di quelle della propria famiglia.
4 – Permettono di risparmiare
Acquistare detersivi ecologici al supermercato può essere in alcuni casi leggermente più dispendioso rispetto a quelli tradizionali (una spesa che comunque si recupera in termini di salute). Se si sceglie invece di produrre da soli in casa i propri detergenti ecologici fai da te, il risparmio può essere enorme.
Per le aziende invece, investire in prodotti green può significare un risparmio in termini di meno giorni di malattia per i dipendenti. Questi infatti godranno di un ambiente più salubre. Se non è l’azienda a provvedere alle proprie pulizie, non sempre la soluzione è semplice. Infatti, se è facile trovare un’impresa di pulizie a Roma che utilizzi prodotti ecosostenibili, come a Milano o in tutte le grandi città, lo è meno nei piccoli centri.
Un’azienda può comunque chiedere al proprio fornitore di farne uso.
5 – Contengono meno antibatterici
Molte ricerche scientifiche ormai confermano che la presenza di antibatterici nei detersivi non dà alcun vantaggio rispetto ai normali saponi che ne sono privi. Anzi, secondo una recente ricerca, l’utilizzo eccessivo di antibatterici aiuterebbe gli stessi batteri a sviluppare una sorta di immunità, agendo come un antibiotico e rendendo i batteri più resistenti e difficili da debellare.
Quasi tutti i detersivi ecologici invece non contengono antibatterici.
Dove trovare i detergenti ecologici
Puoi provare a cercare i prodotti ecologici per la casa nei supermercati: molte catene iniziano ad esporli sempre di più. Ad esempio esiste la linea di detersivi di Winni’s, che si trova in molti supermercati. Sempre che non voglia iniziare a usare i detersivi fai da te!